Carissimi ospiti, vi ricordiamo che la nostra struttura è chiusa nel periodo invernale. Siamo a disposizione per qualsiasi vostra...
Le ultime news
Il nostro legame con Siena
L’agriturismo Collelungo al suo interno presenta ben 12 diversi appartamenti, ognuno dei quali, contraddistinto dal suo nome caratteristico...
L’Eroica Gaiole in Chianti
Gaiole in Chianti e le strade bianche della provincia di Siena sono ormai pronte ad accogliere i ciclisti in arrivo per...
A wonderful holiday in Tuscany
We felt very welcome in your beautiful estate and had a wonderful holiday in Tuscany. Fabiola was fantastic and prepared everything for...
Incantevole e perfetto
Location magnifica, piccolo borghettino di appartamenti in pietra, freschi ed accoglienti.Deliziosi spazi comuni, piscina magnifica con vista...
Fiera del cocomero
Il Palio è la manifestazione più importante organizzata nella città di Siena e si svolge ogni anno il 2 di luglio ed il 16 di agosto.
Il palio di Siena
Il Palio è la manifestazione più importante organizzata nella città di Siena e si svolge ogni anno il 2 di luglio ed il 16 di agosto.

In cucina con il Chianti Classico Collelungo
Le nostre ricette di cucina toscana preparate con i vini di Collelungo. Ecco a voi una selezione di golose proposte!
BRASATO AL CHIANTI CLASSICO COLLELUNGO
Ingredienti:
2 carote
2 cipolle
1 gamba di sedano
2 spicchi d’aglio
2 foglie d’alloro
2 chiodi di garofano
3 bacche di ginepro
1 rametto di rosmarino
1 kg di carne di manzo da brasato, ottimo il cappel del prete
1/2 lt. Vino rosso chianti classico Collelungo
Olio extravergine d’oliva toscano
Burro
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lasciar marinare la carne per una notte intera nel vino rosso con tutti gli aromi e le verdure tagliate grossolanamente.
Scaldare l’olio con un fiocco di burro in una casseruola abbastanza grande. Far rosolare la carne da tutti i lati. Aggiungere poi le verdure e il vino della marinatura. Lasciar evaporare il vino a fiamma alta.
Salare e pepare.
Abbassare il fuoco e lasciar cuocere per 2,30h / 3h con il coperchio, girando di tanto in tanto la carne. Se necessario aggiungere del brodo.
Trascorso questo tempo rimuovere la carne e aspettare che si raffreddi un po’ prima di tagliarla, operazione possibile anche con l’affettatrice.
Frullare le verdure e il vino della casseruola formando una salsina.
Versare la salsa bollente sulle fette di carne impiattate.
Servire con patate al forno o purè, fagioli cannellini e un bicchiere di Chianti Classico Collelungo, se non lo avete già bevuto nell’attesa!
CINGHIALE AL CHIANTI CLASSICO COLLELUNGO
Ingredienti:
1 kg di polpa di cinghiale a piccoli pezzi.
1 pezzetto di lardo
2 carote
1 cipolle
1 gamba di sedano
2 spicchi d’aglio
1 foglie d’alloro
3 bacche di ginepro
1 rametto di rosmarino
1/2 lt. Vino rosso chianti classico Collelungo
Olio extravergine d’oliva toscano
Sale e pepe nero in grani q.b.
Procedimento:
Lasciar marinare i pezzetti di cinghiale nel vino per una notte intera con il rosmarino e le spezie.
Rosolare i pezzi di cinghiale con dell’olio in una padella antiaderente. La carne lascerà uscire buona parte del grasso. Scolare e buttare il grasso e olio. Passaggio importantissimo per togliere il forte, aspro gusto di selvaggina della carne. Tenere da parte la carne.
Preparare un soffritto con carota, sedano, cipolla e dei pezzetti di lardo e aglio. Adagiare la carne e lasciarla riscaldare e cuocere 5 minuti. Versare il vino usato per la marinatura e lasciar evaporare.
Salare e pepare.
Lasciar cuocere con il coperchio per almeno 3 ore a fuoco lento mescolando di tanto in tanto. Se necessario versare sulla carne del brodo o allungare con acqua calda un po’ salata.
La carne sarà tenerissima.
Potrebbe interessarti anche…
Chiusura invernale
Carissimi ospiti, vi ricordiamo che la nostra struttura è chiusa nel periodo invernale. Siamo a disposizione per qualsiasi vostra...
Il nostro legame con Siena
L’agriturismo Collelungo al suo interno presenta ben 12 diversi appartamenti, ognuno dei quali, contraddistinto dal suo nome caratteristico...
L’Eroica Gaiole in Chianti
Gaiole in Chianti e le strade bianche della provincia di Siena sono ormai pronte ad accogliere i ciclisti in arrivo per...